Cosenza
modulistica
T.F.R
Decreti attuativi del 30/1/2007
Con
la pubblicazione dei decreti ministeriali attuativi del Dlgs.252/05 si chiude
una parentesi
che, a causa di una carenza legislativa, ha creato non poca confusione.
Con
gli stessi decreti sono stati ufficializzati i moduli,
distinti a seconda del tipo di scelta
esplicita, che verranno messi a disposizione
di ciascun lavoratore dal datore di lavoro, il qualedovrà rilasciarne copia
controfirmata per ricevuta ad esito della scelta.
SI PRECISA CHE SI TRATTA DEL TFR MATURANDO - QUELLO GIA' MATURATO RIMANE PRESSO
IL DATORE DI LAVORO.
Viene
altresì precisata la decorrenza delle scelte per il lavoratore:
Assunti
entro il 31/12/2006 : |
a)
in caso di esplicito conferimento del TFR ad un Fondo Pensione: a decorrere
dal 1°
luglio 2007 il datore di lavoro versa al Fondo Pensione prescelto
dal lavoratore il TFR a
partire dalla data di scelta mediante lutilizzo
del modulo Tfr1. La quota di TFR dal 1° gennaio 2007
alla data di scelta (mod. Tfr1), opportunamente rivalutata in base allart.
2120 del Codice Civile, rimane al datore di lavoro.
b)
in caso di silenzio-assenso:
il datore di lavoro versa alla forma pensionistica collettiva
prevista dagli
accordi collettivi, anche territoriali, salvo diverso accordo aziendale, il
TFR
maturando a decorrere dal 1° Luglio 2007. La quota di
TFR maturata dal 1°
Gennaio 2007 al 30 Giugno 2007, rivalutata, rimane
al datore di lavoro.
c)
in caso di esplicita manifestazione di mantenere il TFR:
il datore di lavoro, che abbia alle proprie dipendenze almeno 50 addetti, è
obbligato al versamento al Fondo TFR INPS, dal mese
successivo alla consegna del modulo Tfr1, con decorrenza dal 1° Gennaio 2007,
della quota di Tfr maturata da tale data e maggiorata delle rivalutazioni riferite
alle mensilità antecedenti la data del versamento.
I
lavoratori che dopo il 31/12/2006 e prima della pubblicazione dei decreti attuativi avessero
già manifestato la scelta di conferire il TFR maturando al Fondo Pensione devono
confermare tale scelta compilando ed inviando il modulo Tfr1 al datore di lavoro
entro 30 giorni dalla pubblicazione dei decreti attuativi;
rimane salvaguardato ed acquisito il diritto alla decorrenza degli effetti
dalla data della scelta a suo tempo effettuata.
Coloro
i quali hanno già aderito ad una forma pensionistica complementare alla
data del 31 Dicembre 2006 ed alla quale versano lintero TFR NON devono
compilare alcun modulo.
|
LA MODULISTICA
PER ASSUNTI ENTRO IL 31/12/2006 - Mod Tfr1

Assunti
dopo il 31/12/2006 : |
i
6 mesi di tempo per effettuare la scelta decorrono dalla data di assunzione mediante
lutilizzo
del modulo Tfr2.
LA MODULISTICA
PER ASSUNTI DOPO 31/12/2006 - Mod Tfr2

Convenzioni a favore iscritti